Page 3 - Demo
P. 3
www.cpi-worldwide.com C&PI %u2013 Calcestruzzo & Prefabbricazione International %u2013 4 | 2025 3EDITORIALETra crisi e nuovo inizio: l%u2019industria del calcestruzzo 2025In Germania, l%u2019industria del calcestruzzo si trova in una situazione difficile. Nel 2024 il fatturato ha subito un forte calo, sia a livello di elementi prefabbricati in calcestruzzo sia per quanto riguarda i masselli. Il settore colpito pi%u00f9 duramente %u00e8 quello dei solai alveolari: in questo caso, il mercato %u00e8 letteralmente crollato. Anche i masselli in calcestruzzo hanno di nuovo perso terreno, soprattutto nell%u2019architettura dei giardini e del paesaggio.Il motivo principale %u00e8 il crollo massiccio che si %u00e8 registrato nella costruzione di nuovi edifici residenziali. La domanda sta crollando, i prezzi sono sotto pressione e ci sono troppi fornitori sul mercato. Un mix pericoloso, questo, in settori e mercati ben sviluppati.Uno sguardo agli altri Paesi europei ci fa capire che anche Francia, Belgio e Paesi Bassi hanno problemi simili. Le risposte stanno nel maggiore utilizzo di materiali da costruzione sostenibili e nell%u2019impiego di metodi di costruzione moderni. In Austria e Svizzera vi sono investimenti relativamente pi%u00f9 consistenti in infrastrutture e protezione del clima, per cui il calo non %u00e8 cos%u00ec elevato. Anche nell%u2019Europa meridionale si registra un calo, ma vi %u00e8 una crescente comprensione e volont%u00e0 di rendere il calcestruzzo pi%u00f9 rispettoso del clima.Per tutta l%u2019industria significa che c%u2019%u00e8 bisogno di una svolta. Calcestruzzo a ridotta emissione di CO2, ricorso a materie prime riciclate, produzione digitale: tutto ci%u00f2 pu%u00f2 aiutare a creare nuove opportunit%u00e0. Alla bauma tenutasi nel mese di aprile questi argomenti sono stati oggetto di discussione in numerosi stand. I fornitori sono disposti a percorrere nuove strade. Ma il supporto polito %u00e8 altrettanto importante: finanziamenti mirati, sicurezza nella pianificazione e obiettivi climatici chiari.La crisi attuale %u00e8 grave, ma pu%u00f2 anche essere un nuovo inizio. Il calcestruzzo serve. Il problema non %u00e8 il calcestruzzo; il calcestruzzo, e in particolare gli elementi prefabbricati in calcestruzzo, sono elementi fondamentali delle soluzioni di domani ed %u00e8 questa la comunicazione alla quale tutti siamo chiamati a lavorare! Dr.-Ing. Holger Karutz Alexander Olbrich Gabriele Pianta