Page 122 - Demo
P. 122
MESCOLATO E COMPATTATO C&PI %u2013 Calcestruzzo & Prefabbricazione International %u2013 5 | 2025 www.cpi-worldwide.comNell%u2019ultima pagina del fascicolo Vi proponiamo un mix di cose interessanti e curiose del mondo del calcestruzzo, unitamente ad una descrizione compatta di cosa si tratta e di come ci si %u00e8 arrivati. Se anche Voi avete delle idee per questa pagina (immagine e bozza di testo), Vi invitiamo a inviarci le Vostre proposte con nome e dati aziendali. Ringrazieremo con una Concrete Pen per ogni contributo di successo. Inviate le Vostre proposte a: editor@cpi-worldwide.com122Reverse GraffitiGodzilla su una diga giapponeseGodzilla devasta intere citt%u00e0, eppure non sono soltanto i giapponesi ad amare il famoso mostro della storia del cinema. Nella Prefettura giapponese di Saga, recentemente gli %u00e8 stato dedicato un monumento temporaneo e imponente, realizzato con grande impegno: un cosiddetto Reverse Graffiti sulla parete di una diga in calcestruzzo.Il motivo di questo disegno sovradimensionato %u00e8 stato il %u201eGodzilla in Saga Dam Art Project %u2013 Powered by K%u00e4rcher%u201c. Si sono festeggiati ben due anniversari: la diga Iwayagawachi di Saga, che ha fatto da %u201cschermo%u201d, ha festeggiato il 50o anniversario, il personaggio cinematografico Godzilla i suoi 70 anni. Il progetto fa parte del %u201cSaga Prize!%u201d, un progetto della Prefettura di Saga per creare una coppia composta da Godzilla e dalla forma della Prefettura, che ha una sagoma simile a quella del personaggio. E perch%u00e9 proprio qui tutto questo? %u00c8 dovuto all%u2019origine della saga di Godzilla. Con le storie del lucertolone gigante nato da un incidente radioattivo, l%u2018inventore Tomoyuki Tanaka ha elaborato il trauma causato dai bombardamenti atomici dell%u2018esercito americano su Hiroshima e Nagasaki durante la Seconda guerra mondiale. Godzilla calpesta gli schermi dal 1954. In Giappone, %u00e8 l%u2019eroe di finora 33 film, Hollywood l%u2019ha portato per quattro volte sullo schermo.Un graffiti gigantesco: grazie alla rimozione mirata dello sporco con le idropulitrici K%u00e4rcher, sulla superficie in calcestruzzo della diga %u00e8 apparso un disegno che raffigura Godzilla in uno scenario urbano, creato dal contrasto tra le aree pulite e quelle non pulite. Per realizzare il disegno, K%u00e4rcher ha riunito un team di specialisti provenienti dalla Germania e li ha fatti arrivare in Giappone. Tra questi c%u2018erano quattro scalatori industriali che si sono calati dalla sommit%u00e0 della diga e hanno applicato sulla superficie sporca 2.400 punti di marcatura con vernice ecologica. Sono stati aiutati da tecnici topografi che, da terra, hanno segnato i punti corrispondenti sulla parete usando la tecnologia laser. Prima che il personaggio potesse prendere vita, %u00e8 stato necessario tracciarne i contorni. In una seconda fase, gli scalatori hanno utilizzato idropulitrici ad alta pressione per rimuovere lo sporco, costituito da muschio, licheni e alghe, seguendo il principio del %u201cdipingere con i numeri%u201d. nFoto: TM & %u00a9 TOHO CO., LTD., predisposto da K%u00e4rcher