Page 78 - Demo
P. 78
ARTICOLI IN CALCESTRUZZO78 C&PI %u2013 Calcestruzzo & Prefabbricazione International %u2013 5 | 2025 www.cpi-worldwide.comtra l%u2019area della produzione e la stazione di pallettizzazione un caricatore di pannelli robotizzato che ha una capienza di massimo 600 unit%u00e0. Il robot gestisce il caricatore e provvede al caricamento e allo stoccaggio a seconda delle priorit%u00e0.La linea in uscita della blocchiera convoglia i pannelli caricati con prodotti freschi all%u2019elevatore, dove vengono depositati su 20 livelli con scomparti di 350 mm di altezza. Questo carrello portaforche che trasporta 20 pannelli %u00e8 competente delle operazioni di deposito nel magazzino e prelievo dal magazzino. %u00c8 un mezzo operativo che fa risparmiare molto spazio e consente una soluzione razionale per il vapore sfruttando l%u2019area in modo ottimale. La camera di stagionatura fornita dall%u2019azienda tedesca Rotho ha una capienza di 6.240 pannelli. %u00c8 dotata di sistema di areazione e regolazione dell%u2019umidit%u00e0 e garantisce una stagionatura approfondita dei prodotti a condizioni costanti.La posizione del carrello portaforche viene continuamente monitorata da un laser. Per posizionare con precisione la piattaforma davanti alle rotaie della camera di stagionatura e dell%u2019elevatore e discensore, il carrello portaforche %u00e8 azionato da servomotori. Trasportatori a trave mobili consentono un sollevamento e un movimento senza attrito dei pannelli. La movimentazione e il trasporto dei pannelli sono stati concepiti in modo da evitare rumori e usura.Sistema di movimentazione robotizzato, automatizzato al 100% e realizzato su misuraTutti i programmi di automazione sono stati sviluppati per la movimentazione di tutte le serie di prodotti a seconda della forma e del rispettivo tipo di pallettizzazione.L%u2019innovazione principale di Quadra sta nella gestione di molteplici prodotti di varie forme, dimensioni e formati di pallettizzazione, cosa che richiede l%u2019integrazione di sei robot Kuka. Si tratta di una nuova sfida per Quadra, il cui precedente progetto negli USA gi%u00e0 comprendeva cinque robot.I pannelli caricati con i prodotti essiccati vengono trasportati alla stazione di prelievo prodotti, dove vengono prelevati e allineati da un primo robot. Questo robot alimenta le tre linee di trasporto che spostano i prodotti direttamente alla stazione di pallettizzazione o alle due linee di splittaggio automatiche. La particolare caratteristica di questo robot (si tratta di un KR 1000 a sei assi) %u00e8 la sua capacit%u00e0 di prelevare i blocchi di lato e pallettizzarli in piano. Successivamente i prodotti vengono posizionati in sequenza su un nastro trasportatore e prelevati da un dispositivo di presa che li raggruppa e li trasporta al robot di pallettizzazione.I prodotti splittati dopo essere stati nuovamente raggruppati nel formato di pallettizzazione giusto vengono trasportati dai due robot centrali alla stazione di pallettizzazione.Il robot gestisce un caricatore con massimo 600 pannelli.Camera di stagionatura per massimo 6.240 pannelli