Page 3 - Demo
P. 3


                                    www.cpi-worldwide.com C&PI %u2013 Calcestruzzo & Prefabbricazione International %u2013 5 | 2025 3EDITORIALESistemi di controllo in lineaIn molti stabilimenti del nostro settore industriale i prodotti vengono realizzati con processi automatizzati, spesso in impianti a carosello che producono in continuazione, senza interruzione.Parte integrante di tali impianti soprattutto nella produzione di blocchi sono i sistemi di controllo in linea che controllano, senza ritardare la produzione, le propriet%u00e0 qualitative dei manufatti appena realizzati. Mentre in passato tale controllo veniva effettuato solo in base a %u201cfatti concreti%u201d, oggi entra sempre pi%u00f9 in gioco l%u2019intelligenza artificiale. Ed ecco che nel frattempo %u00e8 possibile non solo rilevare e protocollare le condizioni della qualit%u00e0, ma anche decidere automaticamente se e come scartare i prodotti, per mettere sul mercato esclusivamente prodotti d%u2019alta qualit%u00e0.Tali sistemi di controllo lavorano nel vero senso della parola come dei robot. Garantiscono una qualit%u00e0 coerente, in linea, senza ritardi e senza emotivit%u00e0. E questa %u00e8 una differenza che pu%u00f2 essere molto determinante: troppo spesso le persone prendono decisioni con una visione offuscata, accecate da sensibilit%u00e0 personali o distratte da influenze esterne a scapito di quelli che sono i compiti veri e propri.%u201cQuello che sto facendo in questo momento va bene per la mia azienda?%u201d, una domanda semplice, da non porre a nessuna macchina. Infatti una macchine fa ci%u00f2 per cui %u00e8 stata programmata. Le persone non sono cos%u00ec. Le persone non sono state programmate, hanno una formazione. Prendono le proprie decisioni ad esempio in base alle esperienze fatte oppure a seconda dello stato d%u2019animo. Si tratta della nostra individualit%u00e0. Cosa di per s%u00e9 buona, ma ognuno di noi deve anche avere la capacit%u00e0 di mettere costantemente in discussione il proprio atteggiamento di base. Ognuno di noi deve avere il coraggio di apportare correzioni quando %u00e8 necessario. La sensibilit%u00e0 personale e la nostra comfort zone non devono porre limiti.Neanche le macchine conoscono questi limiti e noi dovremmo fare tutto il possibile per rimanere superiori alle macchine con l%u2019individualit%u00e0 delle nostre decisioni. Ma questo %u00e8 possibile solo con occhi e mente aperti! Utilizzate i vostri sistemi di controllo e prendete le decisioni giuste; in linea, senza ritardi e riprovandoci sempre!Dr.-Ing. Holger Karutz Alexander Olbrich Gabriele Pianta
                                
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10