Page 8 - Demo
P. 8


                                    ICCX SPECIAL8 C&PI %u2013 Calcestruzzo & Prefabbricazione International %u2013 5 | 2025 www.cpi-worldwide.comICCX North Africa 2025 %u2013 Punto d%u2019incontro del settore del calcestruzzo il 29 e il 30 ottobreInternational Concrete Conference and ExhibitionNORTHAFRICA 2025L%u2019industria edile marocchina sta vivendo una fase di ripresa, trainata da ingenti investimenti pubblici e privati e da opere ambiziose su larga scala. Nel 2024 il budget per l%u2019edilizia pubblica ha registrato una crescita impressionante del 56 %, grazie soprattutto ai programmi di ricostruzione dopo la devastazione prodotta del terremoto e a progetti infrastrutturali strategici. L%u2019ICCX %u2013 International Concrete Conference and Exhibition offre a tutti gli operatori del settore edile nordafricano e dell%u2019industria internazionale dell%u2019impiantistica e dell%u2019indotto una piattaforma perfetta per lo scambio di informazioni. La conferenza e fiera di settore fanno incontrare l%u2019intero settore del calcestruzzo nella regione per ampliare e mantenere le reti professionali con i produttori di calcestruzzo, i fornitori e le associazioni di settore. Con circa 60 aziende espositrici internazionali, l%u2019ICCX North Africa offre a tutti gli esperti del calcestruzzo la pi%u00f9 grande esposizione di settore regionale per l%u2019industria del calcestruzzo. Il programma della conferenza, a misura degli interessi dei visitatori, completa in modo ideale l%u2019offerta informativa.L%u2019attivit%u00e0 edilizia nel Nordafrica, e in particolare in Marocco, continua ad essere fortemente sostenuta dagli investimenti pubblici. L%u2019ampliamento delle reti ferroviarie, degli aeroporti, dei porti di mare e delle infrastrutture per l%u2019acqua potabile e l%u2019energia sono chiari motori di crescita. Ma anche i mondiali di calcio 2030 stanno portando all%u2019ordine del giorno nuovi progetti che sotto il profilo tecnico ed economico si possono realizzare solo con soluzioni in calcestruzzo. Il boom edilizio si nota chiaramente nella costruzione di edifici: solo nel 2024 l%u2019edilizia residenziale ha registrato una crescita di circa il 15 % per quanto riguarda i condomini e del 10 % per le case unifamiliari. Si prevede che nel 2025 il settore crescer%u00e0 di quasi il quattro per cento, un valore che risulta superiore alla crescita del 3,6 per cento prevista per il PIL. Ci si aspetta che, solo nel 2025, vengano costruite tra le 100.000 e le 150.000 unit%u00e0 abitative. Al contempo, i programmi come le %u201cagevolazioni dirette per la casa%u201d favoriscono l%u2019acquisto di immobili residenziali. L%u2019ingegneria civile %u00e8 dominata dai progetti infrastrutturali. Gli investimenti nei settori dei trasporti, dell%u2019energia e dell%u2019approvvigionamento idrico stanno diventando sempre pi%u00f9 importanti. L%u2019attenzione si concentra sull%u2019espansione dell%u2019infrastruttura ferroviaria: entro il 2030 dovr%u00e0 essere realizzata una rete ad alta velocit%u00e0 all%u2019avanguardia tra Kenitra, Rabat, Casablanca e Marrakech nell%u2019ambito di un programma del valore di quasi 100 miliardi di dirham. Anche lo sport figura tra i motori della crescita: la costruzione entro il 2028 circa del nuovo %u201cStade Hassan II%u201d vicino a Casablanca, con una capacit%u00e0 di 115.000 spettatori, fa parte dei preparativi per la Coppa del Mondo FIFA del 2030. Inoltre, sono in fase di ammodernamento anche sei stadi esistenti. Il Marocco sta promuovendo anche l%u2019edilizia sostenibile: l%u2019uso di tecnologie come la stampa 3D, gli standard di efficienza energetica e i concetti di casa passiva stanno migliorando la qualit%u00e0 e la compatibilit%u00e0 ambientale dei progetti edilizi. La Strategia nazionale per l%u2019efficienza energetica entro il 2030 fornisce il relativo quadro di riferimento. I rapporti del settore prevedono una crescita annuale di circa il 3,8-3,9 % dal 2026 al 2029.Esposizione di settore dall%u2019orientamento internazionaleL%u2019elemento centrale di ogni edizione ICCX %u00e8 l%u2019esposizione specialistica. Qui si incontra l%u2019industria del calcestruzzo e dei prefabbricati in calcestruzzo per collegarsi in rete ed allacciare rapporti commerciali. Negli ultimi anni la fiera %u00e8 creIn data 29 e 30 ottobre 2025, esperti dell%u2019industria del calcestruzzo, locali e riconosciuti a livello internazionale, si confronteranno sugli sviluppi e le tendenze correnti dell%u2019industria del calcestruzzo a Casablanca. Il networking e l%u2019allacciamento di contatti commerciali occupa una posizione di primo piano all%u2019ICCX North Africa.
                                
   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12