Page 43 - Demo
P. 43
TECNICA DEL CALCESTRUZZOC&PI %u2013 Calcestruzzo & Prefabbricazione International %u2013 5 | 2025Uno degli aspetti determinanti %u00e8 stato il lavoro svolto a stretto contatto con il team di progetto del cliente. I tecnici Oli, grazie alla loro preparazione tecnica e all%u2019esperienza maturata sul campo, hanno collaborato attivamente nella definizione dell%u2019intero impianto di distribuzione elettrica, fornendo schemi e progetti personalizzati. Questa sinergia ha permesso di progettare una soluzione perfettamente integrata con l%u2019organizzazione del sito produttivo, senza impattare sulle mansioni quotidiane del personale in stabilimento, mantenendo cos%u00ec efficienza e continuit%u00e0 operativa.Durante l%u2019avvio del progetto, una nuova richiesta ha cambiato le carte in tavola: l%u2019integrazione della maturazione a vapore, che ha introdotto condizioni operative pi%u00f9 complesse, tra cui l%u2019elevata umidit%u00e0 e la formazione di condensa. Anche in questo caso, il team Oli ha dimostrato prontezza e flessibilit%u00e0, fornendo in tempi rapidi vibratori modificati per resistere efficacemente a questi ambienti ostili. La capacit%u00e0 di rispondere tempestivamente con soluzioni concrete e tecnologie sviluppate in anni di esperienza nei cantieri di tutto il mondo ha confermato ancora una volta la solidit%u00e0 dell%u2019approccio tecnico Oli, capace di adattarsi rapidamente a nuove esigenze senza rallentare i tempi di produzione sfruttando competenze.3. %u0009 Rielaborazione impianto per ridurre l%u2019impatto ambientaleNel 2023 un importante operatore nel settore dell%u2019alta velocit%u00e0 si %u00e8 rivolto a Oli per richiedere la fornitura di un impianto su misura per la realizzazione dell%u2019imbocco di una galleria. Il sistema comprendeva due quadri elettrici progettati per la gestione di doppie casseforme, completi di radiocomandi e oltre 100 vibratori. Una soluzione tecnica complessa, pensata per garantire efficienza e prestazioni elevate.Quando lo stesso cliente si %u00e8 rivolto nuovamente a Oli per un nuovo progetto con caratteristiche simili, i tecnici hanno colto l%u2019occasione per proporre un%u2019alternativa diversa, pi%u00f9 attenta all%u2019ambiente e orientata alla sostenibilit%u00e0: il riutilizzo dell%u2019impianto gi%u00e0 esistente. Invece di progettare tutto da zero, %u00e8 stato suggerito di recuperare i quadri forniti precedenteConnettore automatico per impianto a carosello per tunneling