Page 38 - Demo
P. 38
TECNICA DEL CALCESTRUZZO38 C&PI %u2013 Calcestruzzo & Prefabbricazione International %u2013 5 | 2025 www.cpi-worldwide.comApprofondimenti sperimentali sul comportamento e sul potenziale degli elementi strutturali in calcestruzzo rinforzato con fibre d%u2019acciaio (Steel Fibre Reinforced Concrete - SFRC). Ridurre per migliorare: l%u2019approccio prestazionale del SFRC: L%u2019implementazione di fibre d%u2019acciaio nei prefabbricati in calcestruzzo armato permette di migliorare le prestazioni ottimizzando allo stesso tempo la produzione. Le fibre d%u2019acciaio Dramix di Bekaert, riconoscibili dalla caratteristica estremit%u00e0 uncinata, rinforzano in modo affidabile le strutture in calcestruzzo da oltre 50 anni. La combinazione delle diverse sagomature dell%u2019uncino (3D, 4D, 5D) con le propriet%u00e0 del filo di base %u2014 quali resistenza a trazione e allungamento ultimo %u2014 assicura un meccanismo di rottura sicuro e controllato, di tipo duttile, che contribuisce sia alla durabilit%u00e0 sia all%u2019integrit%u00e0 strutturale degli elementi.Le Figure 1 e 2 mostrano l%u2019influenza dei diversi parametri sul comportamento e sulle prestazioni del calcestruzzo fibrorinforzato con fibre d%u2019acciaio (SFRC), utilizzando le fibre uncinate delle serie Dramix 3D, 4D e 5D. Queste fibre si differenziano per sagomatura dell%u2019uncino, resistenza del filo, lunghezza e rapporto di snellezza (L/d), caratteristiche che le rendono adatte a un%u2019ampia gamma di applicazioni, dal controllo delle fessure all%u2019aumento della capacit%u00e0 portante. Come evidenziato nella Figura 2A, l%u2019incremento della resistenza allo sfilo della fibra %u2014 legata alla tipologia di uncino %u2014 e la maggiore capacit%u00e0 a trazione del filo d%u2019acciaio comportano un aumento delle resistenze flessionali residue, ossia la resistenza a flessione post-fessurazione misurata con prove standardizzate secondo la normativa EN 14651. La resistenza a compressione della matrice di calcestruzzo %u00e8 anch%u2019essa un parametro fondamentale, poich%u00e9 influisce direttamente sull%u2019efficienza dell%u2019ancoraggio delle fibre. Il progettista dispone di un%u2019ampia gamma di fibre Dramix tra cui selezionare quella pi%u00f9 adatta a bilanciare l%u2019aderenza alla matrice con le propriet%u00e0 meccaniche e la capacit%u00e0 di allungamento del filo. La Figura 2B mette in evidenza l%u2019influenza della geometria della fibra, mostrando che a parit%u00e0 di lunghezza (ad esempio L = 60 mm), un diametro inferiore %u2014 e quindi un rapporto L/d pi%u00f9 elevato %u2014 si traduce in prestazioni superiori, come nel caso delle fibre Dramix 4D. Nel caso specifico delle fibre Dramix 4D 80/60 (L = 60 mm, d = 0,75 mm) impiegate in un calcestruzzo classe C32/40, la Figura 2C dimostra come l%u2019aumento della dose di fibre, ovvero del numero di fibre nel volume di controllo, migliori significativamente le prestazioni meccaniche. Infine, la Figura 2D evidenzia come la capacit%u00e0 flessionale residua aumenti in funzione della resistenza a compressione del calcestruzzo.Una recente campagna sperimentale, condotta congiuntamente dall%u2019Universit%u00e0 di Cagliari e da Bekaert (Puppio, Di Giacinto, et al., %u201cPrecast steel-fiber reinforced concrete (SFRC) on beams: Results from an experimental campaign,%u201d doi: 10.1016/j.engstruct.2025.120738), ha analizzato come la sostituzione parziale dell%u2019armatura tradizionale con fibre d%u2019acciaio possa migliorare significativamente il comportamento strutturale degli elementi prefabbricati in calcestruzzo. I risultati sono particolarmente promettenti per progettisti e produttori interessati a ridurre la congestione delle armature, accelerare i tempi di produzione e aumentare le prestazioni meccaniche.Sebbene il calcestruzzo fibrorinforzato con acciaio (SFRC) non rappresenti una novit%u00e0, la sua diffusione negli elementi Prefabbricazione intelligente: fibre d%u2019acciaio per strutture pi%u00f9 sostenibili e performantiNV Bekaert SA, 8550 Zwevegem, Belgion Danilo Di Giacinto, Global Technical & Business Development Manager, Bekaert & Falconix EngineeringFig. 1: Fibre d%u2019acciaio Dramix per il rinforzo del calcestruzzo: resistenza del filo e geometria dell%u2019uncino con riferimento alle serie 3D, 4D e 5D