Page 30 - Demo
P. 30
TECNICA DEL CALCESTRUZZO30 C&PI %u2013 Calcestruzzo & Prefabbricazione International %u2013 3 | 2025 www.cpi-worldwide.comNel caso del concio per rivestimenti di gallerie, la disposizione dei carichi e appoggi corrisponde alla configurazione francese delle scarpe di spinta dei martinetti della macchina di scavo. Le dimensioni dei punti di applicazione del carico (150 x 150 mm%u00b2) sono state scelte intenzionalmente inferiori a quelle previste in tipiche applicazioni reali, con l%u2019obiettivo di generare carichi localmente concentrati in grado di indurre notevoli sollecitazioni di trazione all%u2019interno dell%u2019elemento strutturale. Se si considera una linea verticale al di sotto dei punti di applicazione del carico (Figura 4a), si verificano inizialmente sforzi trasversali di compressione, seguiti da notevoli sforzi trasversali di trazione fino al centro (trazione indiretta) per poi ripetersi simmetricamente. Tra i due punti di applicazione del carico, il campo di sforzi si inverte, con gli sforzi di trazione lungo il bordo superiore e inferiore mentre quelli di compressione si sviluppano lungo la parte centrale. In questo scenario di carichi e di appoggi, le trattorie isostatiche degli sforzi principali di trazione hanno un andamento curvilineo [12] e rappresentano la direzione che l%u2019armatura ideale dovrebbe seguire nonch%u00e9 le condizioni ideali per verificare il nuovo processo di estrusione che pu%u00f2 orientare le fibre in qualsiasi direzione desiderata.Ai fini di verificare il potenziale del processo di estrusione, l%u2019elemento strutturale %u00e8 stato concepito secondo una doppia ottimizzazione: con il dispositivo si %u00e8 gettato un SFRC ad alte prestazioni con un orientamento delle fibre controllato lungo le linee curve che seguono gli sforzi principali di trazione (ottimizzazione del materiale). Tale tipologia di SFRC ad alte prestazioni %u00e8 stato utilizzato solo nelle aree del provino esposte ai maggiori sforzi di trazione, mentre il resto del volume del provino, per la maggior parte compresso, %u00e8 stato riempito con un SFRC aventi tipiche prestazioni e con un contenuto di fibre inferiore (ottimizzazione dell%u2019elemento strutturale).In Figura 5 sono riportate le fasi del processo di getto, in cui il dispositivo viene spostato sopra la cassaforma di grandi dimensioni e l%u2019SFRC ad alte prestazioni viene messo in opera con le fibre orientate secondo diverse strisce corrispondenti a diverse regioni dell%u2019elemento. Nello specifico, due strisce di calcestruzzo con fibre orientate sono state gettate simmetricamente in modo curvo fino a raggiungere lo spessore del provino di 15 cm (si sono resi necessari tre strati). Queste strisce seguono le traiettorie degli sforzi principali di trazione ed includono le sollecitazioni massime di trazione sotto i punti di applicazione del carico verso il centro del provino; le strisce raggiungono i bordi tra i punti di carico per sostenere i corrispondenti sforzi di trazione sui bordi.Nelle rimanenti parti della cassaforma, entro circa 30 minuti dal getto delle strisce prima descritte, l%u2019SFRC a tipiche prestazioni %u00e8 stato gettato convenzionalmente (vedi Fig. 5b), poich%u00e9 nelle zone centrali agiscono sforzi di compressione o limitate trazioni mentre quelle direttamente sotto i punti di applicazione del carico sono regioni interamente compresse. Successivamente, tale SFRC %u00e8 stato vibrato tradizionalmente con vibratori a immersione, che hanno effetti limitati sul bordo del SFRC ad alte prestazioni gi%u00e0 estruso (che contiene un ritardante), garantendo cos%u00ec una buona aderenza tra i due a b cDif. 4: a) Geometria del provino con le traiettorie qualitative degli sforzi principali di trazione e compressione; b) lastra completata al termine del processo di getto.Fig. 5: Getto della lastra con il dispositivo di orientamento delle fibre e secondo strisce che seguono un percorso curvo e con successivo getto tradizionale dell%u2019SFRC nel volume rimanente.a) b) c)SFRC orientatoComp. Tens.Tens.Comp.SFRC orientatoSFRC standard500 10001505001200150300aba)b)