Page 35 - Demo
P. 35
ARTICOLI IN CALCESTRUZZOwww.cpi-worldwide.com C&PI %u2013 Calcestruzzo & Prefabbricazione International %u2013 4 | 2025 35Per la valutazione comparativa della prestazione meccanica, nella Figura 5 si %u00e8 provveduto ad analizzare la resistenza alla compressione delle miscele con il 35% in massa di sostituzione del cemento, riferito al contenuto di CEM I 52,5 N. Le miscele sono state confrontate con il materiale da discarica (HM) nonch%u00e9 con due materiali di riferimento: cenere volante di carbone (SFA) con una superficie specifica pari a 3.600 cm%u00b2/g e polvere di calcare (KSM) con 6.300 cm%u00b2/g. Le prove di resistenza sono state condotte dopo 28 e 56 giorni.I risultati evidenziano che la miscela con materiale da discarica presenta resistenze alla compressione minori rispetto alla miscela di riferimento CEM I pura e alla miscela con SFA come surrogato del cemento, dove quest%u2019ultimo %u00e8 noto per la sua reattivit%u00e0 pozzolanica. Nel confronto diretto con la polvere di calcare, un riempitivo inerte, il materiale da discarica evidenzia un maggiore sviluppo della resistenza, il che potrebbe indicare un coinvolgimento microstrutturale limitato, ma presente, nel processo di indurimento.Questi risultati confermano che il materiale da discarica non rappresenta un surrogato del cemento equivalente rispetto a un%u2019aggiunta pozzolanica attiva, ma pu%u00f2 essere pi%u00f9 performante rispetto a un materiale puramente inerte.Impiego del materiale da discarica come surrogato degli aggregati nel calcestruzzoLa Figura 6 rappresenta il materiale da discarica trattato a classificazione avvenuta: a sinistra il materiale a grana fine con una dimensione della grana pari a 0-2 mm, a destra il materiale pi%u00f9 grossolano con una dimensione della grana pari a 2-8 mm. Entrambe le frazioni sono state ottenute mediante 62,7 56,344,035,965,5 69,451,942,401020304050607080CEM SFA HM KSMResistenza a compressione in MPa28 giorni 56 giorniFig. 5: Confronto della resistenza alla compressione con materiali pozzolanici ed inerti.www.hessgroup.comDiscover the unmatched strength and perfect performance of the HESS RH 2000-4 MVAcrafted to meet and exceed the highest standards in concrete block and paver production.This machine empowers your projects with unparalleled effi ciency, combining durability with precision to deliver optimal results in every stone. Experience how power refi nedinto perfection sets new benchmarks in concrete manufacturing.We put concrete into shape.Extra short Cycle TimesUser-friendly OperationHighly reliable PerformanceWHERE POWERMEETSPERFECTIONHESS RH 2000-4 MVADownloadbrochures