Page 34 - Demo
P. 34
ARTICOLI IN CALCESTRUZZO34 C&PI %u2013 Calcestruzzo & Prefabbricazione International %u2013 4 | 2025 www.cpi-worldwide.comlante di carbone si attestano al di sotto della curva di saturazione ed evidenziano, quindi, una reazione pozzolanica marcata. Per contro, il materiale da discarica nonch%u00e9 la polvere di calcare si attestano al di sopra della curva di saturazione, il che ne conferma la loro caratteristica inerte, non reattiva.Nell%u2019ambito degli studi si %u00e8 provveduto ad analizzare l%u2019influenza del materiale da discarica sulle propriet%u00e0 meccaniche delle miscele di calcestruzzo in seguito alla parziale sostituzione della percentuale di cemento. Le miscele sono state prodotte e testate in conformit%u00e0 alla norma EN 196-1:2016. La ricetta di riferimento era costituita da 450 kg/m%u00b3 di CEMI 52,5 N in presenza di un rapporto acqua-cemento pari a 0,50. La Figura 4 mostra i risultati delle prove di resistenza alla compressione e flessione dopo 28 giorni.In caso di piccole percentuali di sostituzione, comprese tra il 5% e il 15% in massa, riferite al cemento, si %u00e8 evidenziato un aumento della resistenza rispetto alla miscela di riferimento. Questo effetto %u00e8 ricondotto a un maggiore rapporto di addensamento nell%u2019intervallo della grana farinosa nonch%u00e9 alla funzione del materiale da discarica come germe cristallino durante l%u2019idratazione del cemento.In caso di una sostituzione del cemento pari al 35% in massa, la resistenza alla compressione %u00e8 diminuita di ca. il 30%. Nello stesso intervallo, la resistenza alla flessione si %u00e8 ridotta del 16%, il che %u00e8 indice di un minore effetto del materiale da discarica nell%u2019area della sollecitazione di trazione.Questi risultati evidenziano che il materiale da discarica pu%u00f2 contribuire alla parziale sostituzione del cemento in presenza di quantit%u00e0 aggiunte a basso dosaggio, senza compromettere le propriet%u00e0 meccaniche in misura significativa. Una percentuale di sostituzione pi%u00f9 elevata comporta, per contro, una perdita di resistenza riconoscibile.05101520253030 40 50 60 70 80 90 100CaO in mmol/lOH- in mmol/lpozzolaniconon pozzolanicoPolvere di calcare Materiale da discarica MetacaolinoCEM I Cenere volante di carboneCurva di saturazioneFig. 3: Test Frattini secondo EN 196-5.62,763,352,745,1 44,0015304560750 5 10 15 20 25 30 35 40 Resistenza a compressione in MPaMateriale da discarica riferito al contenuto di cemento in % in massa6,1 6,15,5 5,2 5,10,01,53,04,56,07,50 5 10 15 20 25 30 35 40Resistenza alla flessione in 4 punti in MPaMateriale da discarica riferito al contenuto di cemento in % in massaAumento del rapporto di addensamentoGerme cristallinoEffetto di diluizione percentuale clinkerI IIa/c = 0,50g. 4Fig. 4: Resistenza alla compressione e alla flessione del contenuto di cemento sostituito dal materiale da discarica.