Page 114 - Demo
P. 114
ELEMENTI PREFABBRICATI IN CALCESTRUZZO114 C&PI %u2013 Calcestruzzo & Prefabbricazione International %u2013 5 | 2025 www.cpi-worldwide.comprogetto. Tutti i modelli sono forniti completi di tampone in poliuretano gi%u00e0 inserito, elemento indispensabile per creare l%u2019alloggiamento di ancoraggio. Per garantire la realizzazione di entrambe le tipologie di nodo, le Scatole ST e le Scatola QT possono essere acquistate anche in due distinte versioni: con asola liscia, per la realizzazione di un vincolo scorrevole, e con dentatura (QT) o zigrinatura (ST), per consentire l%u2019applicazione di un vincolo fisso.La Scatola QT %u00e8 particolarmente raccomandata in casi in cui lo spazio disponibile all%u2019interno del manufatto %u00e8 limitato, mentre la Scatola ST, autozancante, risulta preferibile in presenza di maggiore spazio disponibile e assenza di problematiche di ingombro. Per la realizzazione delle due tipologie di nodo, sia scorrevoli che fissi, Edilmatic mette a disposizione una serie di accessori specifici, adattabili in funzione alla configurazione dell%u2019alloggiamento. In particolare, sono disponibili: per le versioni con asola liscia, il Giunto scorrevole GSC, l%u2019Anello distanziatore e la Contropiastra CQT,per le versioni con asola dentata o zigrinata, il Giunto GA34 (per le Scatole QT) e le Contropiastre CP38 (per le Scatole ST).Tutte queste componenti sono progettate per garantire massimo affidamento e facilit%u00e0 di montaggio, consentendo un%u2019installazione precisa e sicura, funzionale alle esigenze di ogni specifico intervento strutturale.La portata massima dei sistemi %u00e8 in funzione del tipo di Profilo Incavo.Tutti i dispositivi marcati CE in conformit%u00e0 alla normativa UNI EN 1090-1:2018 con classe di esecuzione EXC3.La progettazione del nodo fisso richiede la verifica della resistenza a trazione ed a taglio del sistema: in questo caso, la resistenza ultima del nodo %u00e8 definita dalla tipologia di Profilo Incavo, che %u00e8 l%u2019elemento pi%u00f9 debole del sistema. La progettazione del nodo scorrevole richiede la verifica della resistenza a trazione e la verifica dello spostamento relativo massimo, da confrontare con la lunghezza dell%u2019asola. nALTRE INFORMAZIONIAnchorage, supporting and lifting systemsfor prefabricated elements. Structural andanti-seismic connections. Edilmatic S.P.A.Via Gonzaga, 11, 46020 Pegognaga (MN), ItaliaT+39 0376 558225 info@edilmatic.it www.edilmatic.itRDettagli delle dentature e Zigrinature nelle Scatole ST(a) e Scatole QT(b)a) b)Accessori per Nodi di ritenuta Nodo costituito da Scatola QT e Profilo Incavo inserito negli elementi strutturali